Guardare in alto, verso il Monte Cimone
La scuola orienterà tutti gli ambienti didattici verso sud, stabilizzando così una visuale privilegiata dei ragazzi e dei docenti verso il Monte Cimone

La scuola orienterà tutti gli ambienti didattici verso sud, stabilizzando così una visuale privilegiata dei ragazzi e dei docenti verso il Monte Cimone, il maggiore rilievo dell'Appennino settentrionale e della regione Emilia-Romagna, con una altezza di 2.165 m s.l.m. Guardare il Cimone vuole essere per i ragazzi simbolo di abnegazione e di desiderio di raggiungere i propri obiettivi. Il sogno di una scalata, di una arrampicata rappresenta la volontà di superare i problemi e di vincere una sfida.
Progettazione BIM


Il progetto è stato realizzato interamente con metodologia BIM ad un livello di sviluppo LOD C, in modo da poter affrontare l'iter autorizzativo.
Prospetti fronte SUD



L'edificio si sviluppa su tre livelli fuori terra. Il piano parzialmente interrato è realizzato con strutture perimetrali in c.a., confinate a monte da strutture di sostegno con paratie berlinesi tirantate. I piano superiori sono stati concepiti interamente a secco con strutture in acciaio e legno. La tecnologia proposta prevede la realizzazione dell'involucro edilizio PABLOK che garantisce l'ottenimento della Classe Energetica A4 _ Edificio nZEB